La Cantina Sociale Uvam è il luogo ideale dove poter gustare del pregiato vino rosso siciliano Sirah di Marsala. Introdotto dalla Francia intorno al 1800, il vitigno si ritiene proveniente dalla città di Siracusa o da quella Persiana di Shiraz, mentre i recenti riscontri molecolari lo avvicinano ai vitigni atesini di “Teroldego” e “Lagrein”. Coltivato in regioni molto calde di diversi continenti, il vitigno fornisce i prodotti migliori in ambienti luminosi come quelli della Sicilia. All'Uvam è possibile degustare il miglior vino rosso siciliano: Sirah di Marsala. Si tratta di un vino dal colore rosso rubino molto carico recante leggere sfumature violacee. Presenta un profumo intenso e persistente con significative note di speziato e sentori di frutta matura unito ad un sapore caldo, armonico ed equilibrato. Si accosta ottimamente con piatti di carne, arrosti selvaggina in genere e formaggi stagionati.
Di seguito le sue specifiche tecniche:
Denominazione: Indicazione Geografica Tipica
Vitigno: Syrah in purezza
Zona di produzione: Sicilia Occidentale
Anno impianto: 1993
Quota altimetrica: 200 metri s.l.m.
Tipologia del terreno: Argilloso-calcareo di buona fertilità
Resa per pianta: 2,5 Kg circa
Sistema di allevamento: Spalliera
Sistema di potatura: Cordone speronato
Lotta antiparassitaria: Integrata
Vendemmia: Ultimi giorni di agosto e prima decade di settembre
Modalità di raccolta: A mano, con accurata selezione dei grappoli
Vinificazione: Diraspatura, pigiatura, macerazione di 8-12 giorni coincidente con la fermentazione alcolica a temperatura di 25° C per i primi 6 giorni, a 28° C per il tempo rimanente
Fermentazione: In vasche di acciaio inox da 500 hl, termocondizionate
Affinamento: Parte in acciaio inox, con breve sosta sulle fecce fini per armonizzare gusto e rotondità, infine sei mesi in bottiglia a temperatura controllata
Tenore alcolico: 13,5 % Vol.
Temperatura di servizio: 18/20 °C