L'Uvam è una Cantina Sociale a Marsala nata nel lontano 1930 dagli sforzi di un gruppo di pionieri e costituisce il primo esempio di cantina sociale in Sicilia. La sigla Uvam è acronimo di Unione di Viticultori dell'Agro Marsalese. Sulla fatica e il sudore dei contadini, che la fondarono, si basa l'antica tradizione della Cantina Sociale a Marsala, il suo profondo legame con il territorio e con quelli che lo custodiscono e ne sono esperti conoscitori. Abbandonata l'antica sede l'Uvam si è poi stabilita nella zona di produzione tra i vigneti, proprio sulla strada che collega Marsala a Salemi ed è stato inoltre dotato delle più moderne attrezzature per ottenere i migliori prodotti vinicoli.
La grande qualità dei vini prodotti dalla Cantina Sociale a Marsala Uvam è intimamente connessa all'intrinseco valore dei suoi vigneti pregiati e alle scrupolose cure alle quali vengono sottoposti. L'azienda dispone di 2.500 ettari di vigneti a Marsala propri, suddivisi tra vigneti a bacca bianca e a bacca rossa. I vigneti sono ubicati nella Sicilia Occidentale, nella zona collinare tra i 150 e i 500 metri s.l.m., nell'agro di Marsala e Salemi. I vitigni dai quali provengono i pregiati vini dell'Uvam comprendono varietà autoctone ed internazionali. Le loro elevate caratteristiche qualitative derivano oltre che che dalla grande versatilità dei terreni argillosi-calcarei, dall'eccellente disponibilità che contraddistingue la specifica zona di coltivazione, nonché dalle favorevoli condizioni di temperatura, atte alla perfetta maturazione dei frutti e dall'elevata escursione termica diurna-notturna che esalta le caratteristiche organolettiche del prodotto.
Syrah
Il Syrah è un vino dal colore rosso rubino molto carico recante leggere sfumature violacee. Presenta un profumo intenso e persistente con significative note di speziato e sentori di frutta matura unito ad un sapore caldo, armonico ed equilibrato. Si accosta ottimamente con piatti di carne, arrosti selvaggina in genere e formaggi stagionati.
Grillo
Il Grillo è un vino dal caratteristico colore giallo paglierino. Presenta un profumo intenso e persistente con note di floreale e di fruttato unito ad un sapore ben equilibrato tra il secco, il pieno e il morbido. Si abbina perfettamente a piatti di pesce e a primi piatti leggeri.
Nero d’Avola
Il Nero d'Avola è un vino dal colore rosso rubino. Pesenta un ottimo corredo aromatico costituito da intense sensazioni di fruttato, floreale e speziato unite ad un sapore equilibrato e molto gradevole grazie al corposo tenore di estratti ed alla buona acidità fissa. Si abbina con piati a base di carne, arrosti e selvaggina in genere.